La consulenza e il sostegno psicologico sono due servizi che prevedono un numero definito di incontri con l'obiettivo di trattare problematiche specifiche, vissute come disturbanti nella gestione della vita quotidiana, in un momento preciso.
Il lavoro di sostegno psicologico prevede in tal senso un percorso in cui lo psicologo aiuta ad individuare e attivare le risorse personali necessarie ad affrontare e superare periodi che vengono vissuti come critici.
Parliamo di situazioni in cui ci si trova a vivere:
conflitti personali
conflitti familiari
conflitti relazionali
situazioni lavorative difficoltosi
importanti cambiamenti
prese di decisione
eventi traumatici
blocco personale.
Insieme allo psicologo è possibile valutare la situazione problema, i tempi e gli obiettivi all'inizio e alla fine del percorso e, se raggiunti in maniera gratificante, valutare altresì se sia opportuno proseguire il percorso ponendo nuovi obiettivi o terminare il percorso in atto.